LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - ROGER CAILLOIS di OLIVIERI U. M. (CUR.)

Prodotto scheda

ROGER CAILLOIS di OLIVIERI U. M. (CUR.)
€ 22,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2004
Pagine
341 p.
Codice ISBN
9788871684000

Il volume si propone di offrire un ritratto a tutto tondo di Roger Caillois. Caillois esordisce giovanissimo, in seno al gruppo surrealista, ma presto se ne allontana per percorrere una sua strada solitaria. Lungo questo tragitto incontra filosofi e scrittori come Klossowski, Leiris, Bataille. Da scrittore, più che da filosofo, affronta una serie di questioni negli anni Cinquanta e Sessanta in modo inconsueto, a partire dal suo celebre libro sui giochi, ancor oggi di un'attualità sconcertante. Pur non essendo un teorico puro, Caillois va infatti alla ricerca dei "fondamentali" nelle scienze di cui si occupa, cercando di delineare una "scienza diagonale" che connetta poesia e forme naturali, i poemi e le pietre: il tema dell'asimmetria.

Questo numero di Riga si propone di offrire un ritratto a tutto tondo di Roger Caillois, impresa affascinante ma anche ardua, sia per la vastità degli interessi e dei temi da lui trattati il gioco, il mimetismo, le pietre, la teoria della letteratura, l'antropologia, il romanzo poliziesco, il sogno, il fantastico, Borges, la teoria del sacro e del mito che per il particolare stile da lui assunto nel descriverli e nel raccontarli. Caillois esordisce giovanissimo, in seno al gruppo surrealista. Non ha ancora ventun anni che Breton lo arruola. Ma presto si distacca da lui per percorrere una sua strada solitaria. Lungo questo tragitto incontra filosofi e scrittori come Klossowski, Leiris, Bataille. Da scrittore, più che da filosofo, affronta una serie di questioni negli anni Cinquanta e Sessanta in modo inconsueto, a partire dal suo celebre libro sui giochi, ancor oggi di un'attualità sconcertante. Pur non essendo un teorico puro, Caillois va infatti alla ricerca dei "fondamentali" nelle scienze di cui si occupa, cercando di delineare una "scienza diagonale" che connetta poesia e forme naturali, i poemi e le pietre: il tema dell'asimmetria. Nessuno scrittore europeo del XX secolo è curioso e originale come Roger Caillois. Scritti e conversazioni con Roger Caillois. Testi, saggi, poesie, interventi di: O. Paz, V. Magrelli, T.W. Adorno, W. Benjamin, G. Bataille, M. Blanchot, E. Jabès, A. Chastel, E.M. Cioran, J. Starobinski, D. Hollier, E. Affinati, S. Bartezzaghi, M. Belpoliti, M. Bertini, F. Cordelli, A. Laserra, U. M. Olivieri, M. Porro, R. Ronchi, G. Zuccarino, C. Parmiggiani, E. Marisaldi.

Titolo

ROGER CAILLOIS

Autore

OLIVIERI U. M. (CUR.)

Illustratore

CuratoreOLIVIERI U. M.Formato8Ill.BR.

Editore

MARCOS Y MARCOS

Collana

RIGA

di pubblicazione

2004

ISBN

9788871684000

Pagine

341 p.

Volumi

1